Una Molinese un po sciupona, non molla e alla fine prende l'intera posta nella trasferta, a domicilio della Spicchiese. Partenza scoppiettante dei ragazzi di Mr. Fiumanò che nel giro di 15 minuti rischiano di chiudere anzitempo la contesa a tripla mandata. Prima De Bernardinis lanciato in profondità sfugge al diretto avversario resiste al tentativo di fallo e s'invola verso la porta, entra in area di rigore da posizione leggermente defilata ma col portiere in uscita disperata angola troppo la traiettoria mandando la palla fuori di poco. Pochi minuti è Kertusha che mette dentro l'area di rigore un bel filtrante ma De Bernardinis solo davanti porta forse sorpreso dal “liscio” del difensore non riesce nel tap-in vincente davanti al portiere. Ancora pochi minuti e bello scambio De-Bernardinis-Kertusha sull'out Dx con palla rimessa al centro, respinta corta della difesa proprio sui piedi di Cannizzaro, che colpisce a botta sicura, ma davanti la porta trova una gamba che devia in angolo. Ancora pochi minuti e “De-Be” replica. lanciato dalla ¾ campo, entra in area di rigore, portiere in uscita a valanga che prende un po tutto, palla e giocatore, inducendo l'arbitro ad indicare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta ancora capitan Mele, ma il tiro viene intercettato dal portiere con un tuffo alla sua sx. Le numerose occasioni-gol mettono un po di frustrazione nei ragazzi della Molinese e inducono la Spicchiese ad arroccarsi maggiormente nella propria metà campo accorciando gli spazi. Si arriva all'intervallo senza altre grosse opportunità da rete. La ripresa non si scosta troppo dallo spartito del 1°t. con la Spicchiese pero' molto più' accorta e totalmente predisposta a difesa della propria rete. Molinese costantemente alla ricerca del gol ma si smarrisce un po' in fase di rifinitura dove gli spazi sono chiusi. Intorno a metà ripresa Mr. Fiumanò prova a dare maggior peso all'attacco ridisegnando un po' l'assetto tattico. Pochi minuti e finalmente salta il fortino della Spicchiese. Iniziativa in fascia dx del subentrato Furiesi che entra in area dal vertice dell'area vede arrivare in corsa dalla retrovie De Bernardinis che ricevuta palla calcia forte, una rasoiata rasoterra che s'infila alle spalle del portiere. Il vantaggio raggiunto mette la Molinese in modalità di maggior controllo limitandosi a disinnescare le velleitarie iniziative di attacco avversarie. Termina la partita con 3 punti conquistati meritatamente e dando impulso alla rincorsa verso il vertice della classifica.
16° Giornata | Formazione | ||||||||
Y.B. United | vs | Monterappoli | 2-5 | 1 | Mosconi | 12 | Fensi | ||
Spicchiese | vs | Molinese | 0-1 | 2 | Nacci | 13 | Nuti | ||
Atl. Team | vs | Montespertoli | 0-3 | 3 | Sergio | 14 | Casalini | ||
Mastromarco | vs | Massarella | 4-1 | 4 | Cannizzaro | 15 | Fredianelli |
||
Pitti Shoes |
vs | Vinci | 3-2 | 5 | Mele |
16 | Mancini G | ||
GS Ortimino |
vs | Pol. Brusciana |
2-0 | 6 | Mancini | 17 | Furiesi |
||
Riposa: Sciano |
7 | Kertusha | 18 | Rossi | |||||
8 | Marianelli | ||||||||
9 | Fogli | ||||||||
10 | De Bernardinis |
||||||||
11 | Poggianti |